Picture of A CURA DI GIULIA D'ANDREA

A CURA DI GIULIA D'ANDREA

Società a ristretta base societaria: ultime dalla Cassazione

Picture of A CURA DI<br> GIULIA D'ANDREA
A CURA DI
GIULIA D'ANDREA

La Cassazione tutela il socio incolpevole in caso di accertamento societario divenuto definitivo per motivi di rito

Con questa Ordinanza gli Ermellini tutelano la posizione del socio di Srl a ristretta base societaria interrompendo il vincolo di pregiudizialità tra l’accertamento della società e quello notificato al socio (basato su utili extra contabili presumibilmente percepiti).
Nel caso in cui la società vede cristallizzarsi la pretesa del fisco per motivi meramente procedurali il socio può validamente impugnare l’atto che gli è stato notificato.
La ratio è da ricercare nel fatto che i Giudicanti non sono entrati nel merito delle contestazioni mosse alla società pertanto non può essere dichiarata l’inammissibilità dell’impugnazione del socio incolpevole.

Documenti

Articoli Recenti

Categorie

Condividi su

Società a ristretta base societaria: ultime dalla Cassazione

La Cassazione tutela il socio incolpevole in caso di accertamento societario divenuto definitivo per motivi di rito

Con questa Ordinanza gli Ermellini tutelano la posizione del socio di Srl a ristretta base societaria interrompendo il vincolo di pregiudizialità tra l’accertamento della società e quello notificato al socio (basato su utili extra contabili presumibilmente percepiti).
Nel caso in cui la società vede cristallizzarsi la pretesa del fisco per motivi meramente procedurali il socio può validamente impugnare l’atto che gli è stato notificato.
La ratio è da ricercare nel fatto che i Giudicanti non sono entrati nel merito delle contestazioni mosse alla società pertanto non può essere dichiarata l’inammissibilità dell’impugnazione del socio incolpevole.

Documenti